• Home
  • Calendario
  • Catechismo
    • Iniziazione Cristiana
  • In Parrocchia
    • Il Parroco scrive
    • Bollettino Parrocchiale
    • Notizie dai Gruppi
      • Gite e Pellegrinaggi
      • Incontri in parrocchia
        • Festa Parrocchiale
        • Anniversari di matrimonio
        • Concerto in Parrocchia
    • Note Storiche
  • Pastorale
    • Liturgia
    • Adulti
    • Documenti
  • Bacheca
    • Avvisi
    • Annunci
  • Link
  • NOI REAGLIE - APS
    • Bacheca NOI REAGLIE - APS
    • Chi siamo

In evidenza

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Non categorizzato
Pubblicato Venerdì, 08 Giugno 2018 20:22

 


 


 

 


 

6 Ottobre 2019

 

Festa PATRONALE

 

 

 

FESTA PATRONALE PARROCCHIALE 6 Ottobre 2019

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Il Parroco scrive
Pubblicato Giovedì, 03 Ottobre 2019 16:23

 

Eccoci giunti, cari parrocchiani, amici e frequentatori, alla FESTA PATRONALE PARROCCHIALE 2019. Due eventi lieti colmano i nostri cuori di gioia e li aprono alla speranza.  

Uno è già iniziato: la costituzione dell’associazione “NOI REAGLIE APS” che dà consistenza organizzativa e futuro alla nostra bella comunità reagliese. È vero che in corso Chieri 124 ha sede la benemerita “Unione Familiare Reaglie” alla quale auguriamo lunga vita, con la ben nota Trattoria Bocciofila, e al 121/6  il CISV (Comunità Impegno Servizio Volontario) associazione internazionale che opera a livello mondiale per il dialogo, la conoscenza e la promozione delle popolazioni in difficoltà. “Noi Reaglie” intende aggregare e sostenere le iniziative ecclesiali religiose, culturali e ricreative della nostra comunità da sempre aperta e accogliente verso tutti e disposta a collaborare con le altre associazioni. “Noi Reaglie” rappresenta un’assunzione di responsabilità da parte di laici (non che non ci sia stata in passato e non ci sia anche oggi!) per ravvivare la vita della comunità mantenendola viva e operosa anche in un futuro in cui la penuria di clero non permetterà più di avere un parroco per ogni comunità ma che non segnerà affatto – si spera – la disgregazione delle comunità, ma, al contrario le compatterà e incrementerà la loro assunzione di responsabilità.
È chiaro che questo avverrà solo se ciascuno sarà disposto a mettere a servizio degli altri le proprie energie, competenze, i propri talenti e non pretenderà solo di fruire di alcuni servizi prestati dagli altri. In parole povere: se non ci siede a tavola per essere serviti ma ci si cinge il grembiule per servire.

La seconda bella notizia di qualcosa che non si è ancora fatto evento ma che speriamo lo diventi presto è il nuovo impianto di RISCALDAMENTO della chiesa. Da quando ho messo piede nella chiesa di Reaglie questo è stato il mio cruccio. Umidità e freddo hanno sempre reso la nostra chiesa inospitale e vi confesso che io stesso non vedevo l’ora di uscire. Questo ci ha sempre proibito di tenere incontri di preghiera e organizzare concerti. Ora finalmente, con la vostra generosità, in tempi difficili finanziariamente, ci avete permesso di raccogliere una cifra che ottempera alle ferree regole imposte dell’ufficio amministrativo della curia. Con l’ufficio dei Beni Culturali e Architettonici della curia e la Sovrintendenza il percorso è stato lungo e arduo. Grazia al buon lavoro di due architetti si è forse giunti a persuadere la Sovrintendenza che l’unico sistema adatto alla nostra chiesa è quello da noi proposto. Su questa vicenda io e i miei collaboratori potremmo scrivere un romanzo ma non intendo tediarvi oltre.

Le due (solo due? direte voi!) note dolenti sono le seguenti. Incomincio con quella più personale. Il 24 settembre ho compiuto (ho consumato!) 78 anni e ho subito iniziato a rosicchiare i 79, secondo il computo dei romani. Chi con me condivide la sorte degli ultrasettantenni sa che cosa significa: stanchezza (un amico prete mio coetaneo suol rispondere al rituale “come stai? “Stancamente bene!”), dimenticanza, lentezza, inconcludenza. Vi assicuro che mi è di grande conforto la vostra pazienza e comprensione.

La seconda nota dolente è connessa con la prima. Voi tutti sapete quanto sia disagevole e rischioso immettersi dalla strada comunale di Reaglie in Corso Chieri, soprattutto quando, con il passar degli anni, la vista non si acuisce. Ora io mi aspettavo che l’acume, la solerzia e la creatività degli addetti alla viabilità risolvesse il problema. Mi sono adoperato, ho battagliato, mi sono creato la fama di parroco rompiscatole ma, come si suol dire, non ho cavato un ragno dal buco. Credo che gli angeli custodi abbiano un gran da fare a quell’infausto incrocio.

In questa prima domenica di ottobre, come è ormai consuetudine, celebriamo la festa patronale. Ringraziamo il Signore per averci donato questo ameno e verdeggiante lembo di terra che è Reaglie, un po’ umidino e poco solatìo, ma ugualmente bello, per i reagliesi, buoni e accoglienti, compresi quelli che guidano all’insegna del “fatti in là che arrivo io” ai quali vien da dire con i romani “ecché, me pituri?”, e soprattutto per averci dato questa Madre tenera e solerte che “molte fiate liberamente il dimandar precorre” (Dante). Che Maria esaudisca e prevenga le nostre richieste!

Buona Festa!

don Carlo Collo

Visita al Museo Diocesano 16 Novembre 2019

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Gite e pellegrinaggi
Pubblicato Sabato, 16 Novembre 2019 17:26

La visita al Museo Diocesano organizzata da NOI REAGLIE

Il gruppetto degli ardimentosi che si è cimentato nella salita del campanile del Duomo

da dove ha goduto di un panorama mozzafiato!

 

 

 

 

Anniversari matrimonio 2019

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Anniversari matrimonio
Pubblicato Domenica, 29 Ottobre 2017 20:22

 

 Domenica 27 ottobre 2019

La comunità si è raccolta attorno alle coppie che hanno festeggiato il loro 45°, 50° e 60° anniversario di matrimonio

 

 

Calendario liturgico pastorale di Dicembre 2019

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: In calendario
Pubblicato Sabato, 30 Novembre 2019 16:09
 
1 – Domenica 1a di Avvento A h. 10,30 S. Messa
 
2 – Lunedì
3 – Martedì – S. Francesco Saverio.
4 – Mercoledì – S. Giovanni Damasceno; S. Barbara.
5 – Giovedì – Messa infrasettimanale sospesa
6 – Venerdì – s. Nicola h.17-18 catechismo
7 – Sabato – S. Ambrogio h. 18 Messa festiva anticipata
8 – Domenica 2a di Avvento IMMACOLATA CONCEZIONE B. VERGINE MARIA h. 10,30 S. Messa delle famiglie.
 
9 – Lunedì –
10 – Martedì – B.V. Maria di Loreto;
                      h.12 Pranzo “Noi Reaglie APS” con scambio di auguri
11 – Mercoledì
12 – Giovedì h.16: S. Messa infrasettimanale
13 – Venerdì – S. Lucia h.17-18 catechismo
14 – Sabato – S. Giovanni della Croce  h. 18 Messa festiva anticipata
15 – Domenica 3a di Avvento h. 10,30 S. Messa h. 15-18,30 Ritiro con S. Matteo al cenacolo.
16 – Lunedì
17 – Martedì
18 – Mercoledì h.21: Celebrazione Penitenziale a Madonna del Pilone
19 – Giovedì – h.16: S. Messa infrasettimanale
20 – Venerdì – h.17-18 catechismo
21 – Sabato h. 18 Messa festiva anticipata
22 – Domenica 4a di Avvento – S. Francesca Saverio Cabrini h. 10,30 S. Messa
23 – Lunedì
 
24 – Martedì  h 22 Preprazione musicale al Natale
                    h 23 S.Messa della Notte di Natale
                    segue: scambi di auguri nel salone
25 – Mercoledì – NATALE DEL SIGNORE  h. 10,30 S. Messa
26 – Giovedì – S. Stefano h. 09 S. Messa
27 – Venerdì – S. Giovanni ap. ev. Catechismo sospeso
28 – Sabato – Ss. Innocenti martiri h. 18 Messa festiva anticipata
29 – Domenica fra l’ottava di Natale h. 10,30 S. Messa
 
30 – Lunedì – S. Felice I
31 – Martedì – S. Silvestro I  h. 18 Messa festiva anticipata con canto del Te Deum
 
NB. Durante il periodo di Avvento saranno raccolti generi alimentari da destinare alla San. Vincenzo della parrocchia di N.S. del SS. Sacramento da distribuire ai poveri della nostra Unità Pastorale.

Pagina 1 di 2

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • Succ
  • Fine
(C) Parrocchia A.M.V. di Reaglie - Strada di Reaglie 1, 10132 Reaglie (TO)